Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Pane fatto in casa al microonde: Fragrante e pronto in pochi minuti!

  Chi l'ha detto che per gustare del pane fresco e fragrante bisogna necessariamente accendere il forno e attendere ore? Con il microonde, puoi preparare deliziosi panini e pagnotte in pochi minuti, perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per uno spuntino leggero e sfizioso. Scopriamo insieme alcune ricette semplici e veloci per portare in tavola il profumo del pane appena sfornato, direttamente dalla tua cucina! 1. Panini morbidi al microonde Ingredienti: 120 g di farina 00 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva 80 ml di acqua tiepida Preparazione: In una ciotola, mescola la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l'olio e l'acqua e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Forma delle palline con l'impasto e disponile su un piatto adatto al microonde, leggermente distanziate tra loro. Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 1-2 minuti, o fino a quando i pa...

Scongelare, riscaldare, dorare

Scongelare

Ricordati che sarebbe sempre opportuno travasare i cibi dalle vaschette di alluminio in contenitori più adatti. Lo scongelamento deve avvenire a bassa intensità di potenza e con intervalli di riposo; gli alimenti così non perderanno i valori nutrizionali. Se il tuo forno non possiede la funzione specifica, fai andare al massimo per circa ½ minuto e poi lascia riposare per circa 1 minuto e ½; ripeti l'operazione per alcune volte fino a parziale scongelamento, poi lascia riposare ancora. 

Riscaldare

Il vantaggio in questo caso, oltre al fatto di poter abbreviare molto i tempi, e dato dal fatto che i piatti (se vengono rispettati i tempi ottimali) non perdono in sapore e consistenza. Il contenitore va posto al centro del piatto girevole, o ruotato a intervalli regolari. In molti casi mentre si scalda è opportuno mescolare per ridistribuire il calore. Le carni, i pesci e molte verdure si scaldano meglio se accompagnate da salse e sughi, e disposti in modo uniforme; usa però contenitori non troppo larghi, preferibilmente bassi, e coprili parzialmente. 

Dorare

Con il microonde non si ottengono dorature e cibi particolarmente croccanti e spesso il colore è molto chiaro. Se non hai il piatto per dorare o un forno combinato con la funzione grill, puoi:

  • passare le preparazioni sotto il grill in un forno tradizionale.
  • impiegare sacchetti per arrostire, nel caso di pezzi grandi di carne, per facilitarne la doratura.
  • spennellare gli alimenti con salsa di soia o per barbecue
  • coprire le preparazioni con pane grattugiato tostato
  • per le torte usare farine integrali, aggiungi all'impasto ad esempio cacao o cannella oppure coprirle con frutta secca tritata, creme, frutta


Commenti

Post più popolari