Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Ricette Microonde: Muffin Salati, Chips di Verdure e Involtini Express

Immagine generata da Gemini Ricette Facili e Creative per Antipasti al Microonde Il microonde è un elettrodomestico versatile che può essere utilizzato per preparare non solo piatti principali, ma anche antipasti sfiziosi e veloci. Se hai poco tempo a disposizione o semplicemente vuoi sperimentare nuove ricette, ecco alcune idee per antipasti al microonde che ti conquisteranno. Muffin salati al microonde con verdure e formaggi I muffin salati al microonde sono un'ottima alternativa ai classici muffin dolci e possono essere personalizzati con una varietà di ingredienti. Per prepararli ti serviranno: Farina Uova Latte Formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, gruyère...) Verdure tritate finemente (zucchine, carote, peperoni...) Lievito in polvere Sale, pepe e altre spezie a piacere Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola, versa il composto in stampini per muffin e cuoci al microonde per pochi minuti, fino a quando i muffin saranno gonfi e dorati. Chips di verdure croccanti ...

Scongelare, riscaldare, dorare

Scongelare

Ricordati che sarebbe sempre opportuno travasare i cibi dalle vaschette di alluminio in contenitori più adatti. Lo scongelamento deve avvenire a bassa intensità di potenza e con intervalli di riposo; gli alimenti così non perderanno i valori nutrizionali. Se il tuo forno non possiede la funzione specifica, fai andare al massimo per circa ½ minuto e poi lascia riposare per circa 1 minuto e ½; ripeti l'operazione per alcune volte fino a parziale scongelamento, poi lascia riposare ancora. 

Riscaldare

Il vantaggio in questo caso, oltre al fatto di poter abbreviare molto i tempi, e dato dal fatto che i piatti (se vengono rispettati i tempi ottimali) non perdono in sapore e consistenza. Il contenitore va posto al centro del piatto girevole, o ruotato a intervalli regolari. In molti casi mentre si scalda è opportuno mescolare per ridistribuire il calore. Le carni, i pesci e molte verdure si scaldano meglio se accompagnate da salse e sughi, e disposti in modo uniforme; usa però contenitori non troppo larghi, preferibilmente bassi, e coprili parzialmente. 

Dorare

Con il microonde non si ottengono dorature e cibi particolarmente croccanti e spesso il colore è molto chiaro. Se non hai il piatto per dorare o un forno combinato con la funzione grill, puoi:

  • passare le preparazioni sotto il grill in un forno tradizionale.
  • impiegare sacchetti per arrostire, nel caso di pezzi grandi di carne, per facilitarne la doratura.
  • spennellare gli alimenti con salsa di soia o per barbecue
  • coprire le preparazioni con pane grattugiato tostato
  • per le torte usare farine integrali, aggiungi all'impasto ad esempio cacao o cannella oppure coprirle con frutta secca tritata, creme, frutta


Commenti

Post più popolari