Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Pane fatto in casa al microonde: Fragrante e pronto in pochi minuti!

  Chi l'ha detto che per gustare del pane fresco e fragrante bisogna necessariamente accendere il forno e attendere ore? Con il microonde, puoi preparare deliziosi panini e pagnotte in pochi minuti, perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per uno spuntino leggero e sfizioso. Scopriamo insieme alcune ricette semplici e veloci per portare in tavola il profumo del pane appena sfornato, direttamente dalla tua cucina! 1. Panini morbidi al microonde Ingredienti: 120 g di farina 00 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva 80 ml di acqua tiepida Preparazione: In una ciotola, mescola la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l'olio e l'acqua e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Forma delle palline con l'impasto e disponile su un piatto adatto al microonde, leggermente distanziate tra loro. Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 1-2 minuti, o fino a quando i pa...

Consigli di acquisto

Forni per tutti

Al momento dell'acquisto accertati che l'apparecchio sia perfetto internamente ed esternamente, e che sia siglato con il marchio IMO (Istituto Marchio di Qualità). Deve inoltre risultare conforme alle norme CEE e del Comitato Elettronico Italiano (CEI). Rivolgiti quindi a un centro specializzato a cui fare riferimento anche per eventuali danni e problemi. Appurato tutto questo, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i tanti modelli, marche e funzioni disponibili. Fatti guidare dapprima dalle funzioni che ritieni per te essenziali e che pensi di utilizzare maggiormente, poi dalle esigenze di spazio, infine dal rapporto qualità-prezzo. 

Forno base

Questo è il modello più semplice, con le funzioni basilari, incluso di solito anche lo scongelamento. Generalmente è dotato di un piatto girevole estraibile, o di un'antenna rotante che consentono un esposizione uniforme dei cibi alle onde elettromagnetiche. 

Forno a due scomparti

Ha una griglia estraibile a metà altezza che permette di cuocere contemporaneamente più cibi. Le preparazioni che richiedono maggiore calore vanno poste in alto (dove arriva circa il 60% dell'energia), quelle a cottura più lenta in basso; vanno perciò calcolati bene i tempi di cottura. 

Forno combinato

Rappresenta sicuramente la scelta migliore, perché in un unico elettrodomestico sono incluse le due modalità di forno, usabili contemporaneamente, separatamente o in sequenza. Normalmente la sua potenza è un pò più bassa rispetto alle altre tipologie di microonde. Ricordati di staccare l'elettrodomestico dalla presa di corrente prima di toccare il grill. 

Forno a programmazione elettronica

In questo modello viene determinato automaticamente il peso dei cibi e di conseguenza i tempi e le potenze di cottura. 

Forno doppio

In un'unica struttura sono incorporati forno tradizionale e forno a microonde. Le due modalità sono comunque separate. Facile è trovarlo già in dotazione nelle cucine più moderne e prestigiose. 

E poi...

Ogni forno è dotato di altri elementi che vanno ben ponderati al momento dell'acquisto. Fra questi ti ricordo il quadro di programmazione, formato da vari tasti (o da una manopola) per preimpostare tutti i dati per la cottura, il tasto di scongelamento, essenziale per avviare un programma specifico, il timer, la luce interna, il dispositivo di annullamento dei comandi, il controllo memoria, adatto per programmare e far andare il forno a temperature diverse per tempi diversi, il fondo estraibile in vetro ceramica (nei forni senza piatto girevole). L'interruttore di accensione/spegnimento che serve per avviare o bloccare il forno, è un ulteriore elemento di sicurezza (oltre al tasto di apertura del forno). 






Commenti

Post più popolari