Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Ricette Microonde: Muffin Salati, Chips di Verdure e Involtini Express

Immagine generata da Gemini Ricette Facili e Creative per Antipasti al Microonde Il microonde è un elettrodomestico versatile che può essere utilizzato per preparare non solo piatti principali, ma anche antipasti sfiziosi e veloci. Se hai poco tempo a disposizione o semplicemente vuoi sperimentare nuove ricette, ecco alcune idee per antipasti al microonde che ti conquisteranno. Muffin salati al microonde con verdure e formaggi I muffin salati al microonde sono un'ottima alternativa ai classici muffin dolci e possono essere personalizzati con una varietà di ingredienti. Per prepararli ti serviranno: Farina Uova Latte Formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, gruyère...) Verdure tritate finemente (zucchine, carote, peperoni...) Lievito in polvere Sale, pepe e altre spezie a piacere Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola, versa il composto in stampini per muffin e cuoci al microonde per pochi minuti, fino a quando i muffin saranno gonfi e dorati. Chips di verdure croccanti ...

I vantaggi del forno a microonde

Nei confronti della cottura tradizionale, quella a microonde presenta dei vantaggi, dovuti a un radicale e rivoluzionario cambiamento nel metodo. Il forno a microonde non produce calore, ma un campo freddo di onde elettromagnetiche che generano calore soltanto dopo essere penetrate nei cibi.

  • Risparmio di tempo

Le microonde permettono di cuocere gli alimenti in tempi inferiori di un terzo o anche della metà rispetto alla cottura tradizionale.

  • Risparmio di energia

Per valutare il risparmio di energia elettrica (50-70% in meno) consentito dal forno a microonde non bisogna riferirsi solo al tempo necessario alla cottura vera e propria perché è molto basso, ma considerare anche che, contrariamente a quanto avviene nella cottura classica, il microonde non deve essere preriscaldato. 

  • Il forno non scalda

Non producendo calore, il forno a microonde non ne emette all'esterno, pertanto non surriscalda la cucina. Non emette nessun vapore, né odori, ed è possibile aprirlo quando si vuole senza che ne risentano la temperatura del forno e il cibo che vi si trova. Ad esempio, puoi aprire lo sportello per controllare la cottura di una torta senza timore di interromperne la lievitazione; se l'apertura dello sportello blocca l'erogazione delle microonde, la cottura non si arresta, ma prosegue per conduzione ancora per 2 o 3 minuti. 

Commenti

Post più popolari