Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Pane fatto in casa al microonde: Fragrante e pronto in pochi minuti!

  Chi l'ha detto che per gustare del pane fresco e fragrante bisogna necessariamente accendere il forno e attendere ore? Con il microonde, puoi preparare deliziosi panini e pagnotte in pochi minuti, perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per uno spuntino leggero e sfizioso. Scopriamo insieme alcune ricette semplici e veloci per portare in tavola il profumo del pane appena sfornato, direttamente dalla tua cucina! 1. Panini morbidi al microonde Ingredienti: 120 g di farina 00 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva 80 ml di acqua tiepida Preparazione: In una ciotola, mescola la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l'olio e l'acqua e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Forma delle palline con l'impasto e disponile su un piatto adatto al microonde, leggermente distanziate tra loro. Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 1-2 minuti, o fino a quando i pa...

La composizione del forno a microonde

Com'è fatto il forno a microonde?

Il forno a microonde ha le dimensioni di un televisore di media grandezza, è rivestito internamente di un materiale inattaccabile dalle microonde stesse. Lo sportello, munito di un vetro speciale che permette di controllare la cottura, dispone di una chiusura di sicurezza che non permette alle stesse microonde di diffondersi all'esterno. Di fianco allo sportello, o sotto di esso, vi sono tutti i dispositivi essenziali per regolare la cottura. I dispositivi interni che permettono il funzionamento del forno sono l'alimentatore, il magnetron e il canale d'onda. 

  • Alimentatore - porta l'energia elettrica alla tensione necessaria per far funzionare il magnetron. 
  • Magnetron - produce le microonde. Queste sono indirizzate nella camera - forno da uno speciale tubo metallico, detto canale o guida d'onda, all'interno del quale si diffondono per riflessione.
  • Guida d'onda - in alcuni tipi di forni, in fondo a questo tubo esiste un'elica che, girando, sparge in tutte le direzioni le microonde. Queste vengono riflesse dallo speciale materiale che, come si è ripetuto, riveste le pareti interne, in modo tale che il cibo viene investito omogeneamente da tutte le parti del forno. 

L'emissione delle microonde cessa istantaneamente quando si apre lo sportello del forno o quando il timer arriva alla fine del tempo programmato. Ci sono in commercio forni a microonde a incasso e no, di tutte le dimensioni e di vari prezzi. Puoi acquistare forni di varia potenza (da 500, 600, 700, 800, 900 watt) ed è indispensabile tener sempre presente qual è la potenza del microonde che hai scelto per diminuire o aumentare, in relazione a ciò , il tempo indicato nelle ricette. 

Commenti

Post più popolari