Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Ricette Microonde: Muffin Salati, Chips di Verdure e Involtini Express

Immagine generata da Gemini Ricette Facili e Creative per Antipasti al Microonde Il microonde è un elettrodomestico versatile che può essere utilizzato per preparare non solo piatti principali, ma anche antipasti sfiziosi e veloci. Se hai poco tempo a disposizione o semplicemente vuoi sperimentare nuove ricette, ecco alcune idee per antipasti al microonde che ti conquisteranno. Muffin salati al microonde con verdure e formaggi I muffin salati al microonde sono un'ottima alternativa ai classici muffin dolci e possono essere personalizzati con una varietà di ingredienti. Per prepararli ti serviranno: Farina Uova Latte Formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, gruyère...) Verdure tritate finemente (zucchine, carote, peperoni...) Lievito in polvere Sale, pepe e altre spezie a piacere Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola, versa il composto in stampini per muffin e cuoci al microonde per pochi minuti, fino a quando i muffin saranno gonfi e dorati. Chips di verdure croccanti ...

Legumi al Microonde: Cottura Veloce e Ricetta per un Hummus Cremoso

 

Il microonde, spesso relegato a scaldare cibi precotti o scongelare, può rivelarsi un prezioso alleato in cucina, soprattutto quando si tratta di legumi. Scopri come cucinare legumi secchi o in scatola in modo rapido e semplice, risparmiando tempo ed energia, e prepariamo insieme un delizioso hummus di ceci al microonde.

Cottura dei Legumi Secchi al Microonde

  1. Ammollo (opzionale): Per ridurre i tempi di cottura e migliorare la digeribilità, puoi mettere in ammollo i legumi secchi per 8-12 ore. Se hai fretta, puoi saltare questo passaggio, ma ricorda che la cottura richiederà più tempo.
  2. Sciacquare: Sciacqua bene i legumi sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità.
  3. Cottura: Trasferisci i legumi in un contenitore adatto al microonde, aggiungi acqua fredda in rapporto 1:3 (ad esempio, 1 tazza di legumi per 3 tazze di acqua) e un pizzico di bicarbonato. Copri il contenitore e cuoci a potenza massima (800W) per 10-15 minuti, o finché l'acqua non inizia a bollire.
  4. Riposo: Lascia riposare i legumi nel microonde spento per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per completare la cottura e renderli più morbidi.
  5. Scolare e condire: Scola i legumi e condiscili a piacere con olio extravergine d'oliva, sale, pepe, erbe aromatiche o spezie.

Cottura dei Legumi in Scatola al Microonde

  1. Scolare e sciacquare: Scola i legumi in scatola e sciacquali bene sotto acqua corrente fredda per eliminare il liquido di conservazione.
  2. Riscaldare: Trasferisci i legumi in un contenitore adatto al microonde e riscalda a potenza media (600W) per 1-2 minuti, o finché non saranno ben caldi.

Hummus di Ceci al Microonde

Ingredienti:

  • 200 g di ceci cotti (in scatola o precotti al microonde)
  • 2 cucchiai di tahina
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua q.b. (per regolare la consistenza)
  • Paprika dolce e prezzemolo tritato (per guarnire)

Preparazione:

  1. Metti i ceci, la tahina, l'aglio, il succo di limone e l'olio extravergine d'oliva in un contenitore adatto al microonde.
  2. Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua per regolare la consistenza.
  3. Aggiusta di sale e pepe.
  4. Trasferisci l'hummus in una ciotola e guarnisci con paprika dolce e prezzemolo tritato.

Consigli:

  • Per un hummus più saporito, puoi aggiungere un pizzico di cumino in polvere o di peperoncino.
  • Puoi utilizzare l'hummus come salsa per verdure crude, pane integrale, crackers o come base per tartine e sandwich.
  • Conserva l'hummus in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Cucinare i legumi al microonde è un metodo pratico e veloce per preparare piatti sani e gustosi. Sperimenta con diverse ricette e scopri come i legumi possono diventare i protagonisti della tua cucina!

Commenti

Post più popolari