Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

Pane fatto in casa al microonde: Fragrante e pronto in pochi minuti!

  Chi l'ha detto che per gustare del pane fresco e fragrante bisogna necessariamente accendere il forno e attendere ore? Con il microonde, puoi preparare deliziosi panini e pagnotte in pochi minuti, perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per uno spuntino leggero e sfizioso. Scopriamo insieme alcune ricette semplici e veloci per portare in tavola il profumo del pane appena sfornato, direttamente dalla tua cucina! 1. Panini morbidi al microonde Ingredienti: 120 g di farina 00 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva 80 ml di acqua tiepida Preparazione: In una ciotola, mescola la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l'olio e l'acqua e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Forma delle palline con l'impasto e disponile su un piatto adatto al microonde, leggermente distanziate tra loro. Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 1-2 minuti, o fino a quando i pa...

Ratatouille sfiziosa

Ingredienti:

  • 2 peperoni gialli
  • 2 zucchine
  • 2 patate
  • 2 melanzane
  • 8 pomodorini ciliegia
  • 2 cucchiai di aceto
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di uva passa
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale (quanto basta)
Preparazione: ho lavato e tolto semi e filamenti ai peperoni. Ho lavato e spuntato le zucchine. Ho lavato e spuntato le melanzane. Ho lavato e tolto i semi ai pomodorini. Ho lavato e sbucciato le patate. Ho tagliato a pezzi tutte le verdure e poi le ho messe in un pirex (contenitore in vetro per microonde) insieme all'uva passa, ai pinoli, all'aceto, all'olio e ho aggiustato un pochino di sale. Ho miscelato e coperto il tutto, ed ho messo a cuocere a 650 Watt per 12-15 minuti. Nel corso della cottura, ho girato almeno 2 volte tutte le verdure. Ho lasciato riposare per circa 2 minuti e ho spolverato di prezzemolo tritato. Il piatto è pronto per essere servito. 

  • La cottura dei peperoni
Per un'ottima cottura devi tagliare i peperoni (200 gr circa) a grosse falde, coprire e cuocere al microonde insieme a 1 cucchiaio di acqua o di olio caldo per 1-2 minuti a 700 Watt. Lasciali riposare per 3-4 minuti. Puoi cuocerli anche interi, ricordandoti però, di bucherellarne la buccia. 

Commenti

Post più popolari